Nextfilm

Il brand Nextfilm™ rappresenta una nuova generazione di film per l’imballaggio, espressione dell’impegno dell’azienda a favore dell’economia circolare e dell’ambiente. Può essere considerato un contenitore di idee in cui confluiscono cinquant’anni di esperienza nella ricerca e nell’estrusione di film con l’obiettivo di mettere a disposizione del mercato una serie di soluzioni che ottemperano ai dettami dell’economia circolare.

La prima famiglia di queste nuove soluzioni per l’imballaggio è rappresentata dai film biodegradabili e compostabili in MATER-BI, conformi allo standard internazionale UNI EN 13432, per la laminazione o per l’uso singolo nel confezionamento di alimenti e di prodotti idonei al packaging compostabile. Ticinoplast, grazie alla certificazione ISCC PLUS, sta inoltre sviluppando film con materie prime di origine rinnovabile biobased e film derivanti da materie prime riciclate post consumo (PCR) provenienti da riciclo chimico e certificate al contatto alimentare. Fanno parte della linea Nextfilm™ anche i film espansi che garantiscono una diminuzione di peso, e quindi una riduzione di materie plastiche fino al 20%.

FILM COMPOSTABILI

I primi film disponibili della famiglia Nextfilm™ sono i compostabili sviluppati insieme a partner di rilevanza internazionale e certificati OK COMPOST. Sono progettati per essere laminati tra loro, esistono supporti di stampa rigidi adatti alla tecnologia rotocalco e film basso saldanti. Sono inoltre disponibili film compostabili destinati all’accoppiamento con carta per garantire facile saldabilità, nonché film per applicazioni particolari quali prodotti da forno e per vegetali della IV gamma.

È POSSIBILE NOBILITARE QUESTI FILM COMPOSTABILI CON CARATTERISTICHE BARRIERA TRAMITE APPLICAZIONE DI PRIMER E COATING AD HOC.

Complessivamente si tratta di 2 FILM, già certificati OK Compost, 1 SUPPORTO di stampa (B100) e 1 FILM SALDANTE (B103). Laminati tra di loro, garantiscono caratteristiche meccaniche e di saldatura idonee alla produzione su qualsiasi macchina di confezionamento. I supporti di stampa possono essere lavorati sia su linee rotocalco che flessografiche. I film saldanti possono essere utilizzati sia in accoppiamento sia come film singoli, a seconda delle applicazioni, e possono essere stampati.

Saldante

La saldatura deve garantire l’ermeticità e la tenuta in presenza di contaminanti. La progettazione del film deve tenere conto della temperatura di saldatura e delle proprietà di hot tack che misura la forza di saldatura a caldo tra i film. Vengono progettati comunque tenendo presente il prodotto da imballare, la macchina di confezionamento, le fasi di trasporto e movimentazione dell’imballaggio.

B100

Un film rigido, base bio-poliestere, caratterizzato da una buona trasparenza, stampabile anche in rotocalco ed ideale per essere utilizzato come strato esterno di un laminato compostabile. Questo film può essere laccato e metallizzato per ottenere ottimi risultati di barriera O2 e VWTR.

B103

Un film morbido, basso saldante da utilizzarsi per applicazioni monofilm ed in laminazione, come strato saldante, ad altri supporti compostabili come film cellulosici o base PLA.